Integratori Energetici:con il cambiare delle abitudini nella vita quotidiana è inevitabile assistere a un mutamento nel regime di alimentazione sostenuto. Grazie agli integratori possiamo intervenire sopperendo a un regime alimentare alimentare squilibrato, conquistando in fretta i risultati desiderati.
Gli integratori energetici e alimentari per sportivi sono frequentemente utilizzati durante attività fisiche di endurance e in sport aerobici. Perché dovremmo fruire di energetici?
In ogni sport il nostro organismo tende a utilizzare i lipidi presenti in esso come fonte di energia. Per avere una misura pratica di questo fenomeno basta considerare che ogni grammo abbiamo 9 calorie di energia. In un corpo sportivo abbiamo il 15% di grasso corporeo, il 12% viene impiegato come riserva energetica.
Ciò significa che il rimanente 3% è l'unica parte essenziale, agendo come isolante e ammortizzante per gli organi vitali. In termini generali, quindi, la massa grassa è più che sufficiente rispetto alle necessità sportive riscontrate.
Affermazione non valida se applicata allo zucchero sotto forma di glicogeno, altra forma di energia presente nel nostro corpo. Ad esempio 450g di glicogeno, presenti in un altleta di 80 chili, con 4 calorie al grammo corrisponfono a 1800 calorie. Una quantità appena sufficiente a percorrere 32 chilometri.
Ciò conduce a una considerazione di fondo: la fonte di energia limitante al fine dell'attività fisica non è ma il grasso, ma lo zucchero. È palese quindi l'importanza rivestita dagli integratori energetici e alimentari per gli sportivi.